Ultime News

Eventi

Arte

Latest Updates

Visualizzazione post con etichetta Sky 24 News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sky 24 News. Mostra tutti i post

Hover Camera il drone portatile

17:05

Hover Camera

Hove camera è un dispositivo che ha consentito di combinare la fotocamera e la tecnologia di intelligenza artificiale per creare un drone che essenzialmente si potrebbe lanciare in aria per seguirvi e scattare foto e video.



Alcuni di questi droni includono tecnologie Snap, Lily, Staaker e Hover. 
Oggi Hover sta annunciando che il suo primo drone telecamera, portatile, chiamato "Passport" sarà presto in vendita al prezzo di $599. 

Abbiamo visitato il sito e visto la presentazione video e siamo rimasti molto colpiti.

https://gethover.com


VIDEO




Come nascono le canzoni di Thierry Di Vietri

16:11

Nerocromo Music ed Eur Records hanno il piacere di annunciare la release di Thierry Di Vietri, un artista a 360° che si occupa di musica, arte e teatro.
Dalle ceneri della musica d’autore, lascivia di parole e di accordi, nel mistero della semplicità, nascono le canzoni di Thierry Di Vietri.
L'album uscito in questi giorni nel mercato digitale e su portali come iTunes, Amazon, Spotify e Google Music contiene nove brani.

Artista poliedrico, cresciuto artisticamente tra musica, teatro e performance, studia pianoforte e musica classica fin dall’età di nove anni, esibendosi in concerti di autori quali Schubert, Beethoven, Chopin e Bach. Con l’età matura la passione per la parola e l’uso della voce, da cui la continua ricerca espressiva, accompagnata dallo studio della dizione e dell’emissione sonora, in strutture professionali e con artisti affermati. L’incontro casuale col teatro, sia in compagnie locali che professioniste, lo porta a calcare i palchi nazionali tra autori classici come Pirandello, Goldoni, Feydeau e contemporanei come Schmitt e Suskind. Un’importante esperienza formativa per il cantautore sarà anche il soggiorno in Danimarca presso l’Odin teatret, dove il corpo e la voce di culture provenienti da tutto il mondo arricchiranno e amplieranno la sua personale cultura musicale e teatrale. 



Costante pilastro della sua carriera e filosofia d’arte è la voglia di tradurre immagini e storie in musica e parole. Nascono così i personaggi e le situazioni che abitano le sue canzoni, in continuo equilibrio tra singolare e plurale, particolare e universale, personale e condivisibile. Il racconto di cronaca, la serata in un locale o fuori da un locale, queste sono le situazioni di “Alleghe”, “Contrabbasso” o “’88”. L’emersione prepotente di un sentimento d’amore come in “Elisa” , un amore non ancora sbocciato, in “sarò dove vorrai” , dove i ricordi sono oggetto di una realtà distorta, oppure ne “il fiore” , dove l’amore è esaurito, è l’emersione di un desiderio, la ricerca dell’altro, forse di sé. 


ASCOLTA L'ALBUM su Youtube!


http://thierrydivietri.believeband.com/
http://eurrecords.nlz.it
http://nerocromomusic.blogspot.it/2015/05/thierry-di-vietri

Kenneth Branagh parla del suo CENERENTOLA

18:49

Kenneth Branagh durante la sua carriera si è confrontato sia con supereroi Marvel e sia con personaggi da Shakespeare, e ora il regista si cimenta con il Regno delle fiabe, lancia una versione colorata con azione di Cenerentola. 

Gli attori sono tra i più promettenti troviamo Lily James come Cenerentola e Richard Madden come suo principe, la cattiva matrigna è interpretata dalla sublime Cate Blanchett mentre per la fata madrina è straordinaria Helena Bonham Carter.

Branagh ha confessato quanto sorprendente sia stata "Hellie" ha contribuire nel creare il personaggio della fata madrina.

Trailer ufficiale







Italia vincitrice al festival di Viña del Mar

16:38
MICHELE CORTESE vince il Festival internazionale di Viña del Mar!

Sono stati assegnati pochi giorni fa i due premi della competizione internazionale del Festival di Viña del Mar (Cile): Miglior Interprete e Miglior Canzone.
Ed entrambi sono stati assegnati al rappresentante dell'Italia, Michele Cortese, con la canzone "Per Fortuna" (composta da Franco Simone).

Fra i primi a congratularsi, l'Ambasciatore d'Italia in Cile, dott. Marco Ricci.
"Per fortuna", la canzone vincitrice, è accompagnata da un videoclip per la regia di Federico Mudoni.

 Michele Cortese, lo ricordiamo, si è fatto conoscere durante la prima edizione di X Factor insieme agli Aram Quartet, con i quali ha pubblicato un EP ed un album. 



Nel 2009 il quartetto si scioglie e Michele Cortese prosegue da solista, pubblicando due album ("Il teatro dei burattini" nel 2011 e "Vico Sferracavalli 16" nel 2014: da quest'album è tratto il brano "La questione", il cui video è stato premiato al Roma Videoclip 2014). 



Quest'anno sarà protagonista di "Stabat Mater", opera sinfonica rock sul testo latino di Jacopone da Todi composta da Franco Simone che l'eseguirà insieme al giovane rocker salentino ed al tenore Gianluca Paganelli. La prima performance sarà alla Basilica San Lorenzo di Firenze il 6 marzo per continuare il 02 Aprile al Teatro R.Valli di Reggio Emilia.




Lo "Stabat Mater" tour, organizzato dalla Dinelli & Partners di Maurizio Dinelli, ha ricevuto il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
http://www.dinellipartners.it/




Psicologo radiato albo per pedofilia Lavora lo stesso all'asilo: patteggia

10:42
Psicologo di Teolo radiato dall'albo per pedofilia: condannato



Psicologo radiato albo per pedofilia Lavora lo stesso all'asilo: patteggia

Un 65enne di Teolo, nonostante la condanna per violenza su minori e la conseguente espulsione dall'ordine avrebbe continuato ad esercitare abusivamente la professione in alcune scuole materne della Bassa.

Katy Perry "insulta" la grande bellezza fiorentina

11:00


Il sesso orale con la Torre di Pisa, le boccacce alla Venere del Botticelli e gli sfottò al David di Michelangelo. Ed è polemica

La settimana non promette bene inizia con il sole e finisce con il maltempo

10:24


Martedì 24 febbraio la perturbazione in arrivo dal Nord Europa prende vita tra Liguria, costa tirrenica e Sardegna, il maltempo, anche intenso, si sposterà dapprima al Centro e quindi al Sud Italia, dove saranno possibili rovesci e forti temporali, con locale rischio di allagamenti. Attenzione particolare va riservata ai venti che saranno di burrasca in particolare sulla Sardegna. Laneve inizierà a cadere sull'arco alpino oltre i 700-1000 metri e sull'Appennino a quote anche basse.

Mercoledì 25 le piogge abbondanti si riverseranno sull'Adriatico, il basso Tirreno e la Sicilia. Sono attesi nubifragi in Romagna, Marche e Abruzzo, dove le precipitazioni potranno arrivare ad accumuli oltre i 70-80 mm. Con l'arrivo di aria più fredda la quota neve scenderà fino a quote collinari. I temporali interesseranno tutto il nostro Paese a eccezione del Nord-Ovest, dove i fenomeni saranno solo a carattere di pioggia leggera.

La settimana registrerà un miglioramento del tempo al Nord, mentre al Centro Sud permarrà forte maltempo.
 
Copyright © Sky News 24. Designed by OddThemes