
Lo screening gratuito. Nei tre giorni di sosta previsti per ogni città i cittadini potranno effettuare gratuitamente uno screening di prevenzione cardiovascolare che include: elettrocardiogramma e screening aritmico, misurazione della pressione arteriosa, prelievo di una goccia di sangue dal dito per la valutazione di tutto il profilo lipidico (colesterolo totale, Hdl, Ldl, trigliceridi, glicemia, emoglobina glicata), della storia clinica e dei farmaci assunti.
Ogni cittadino riceverà, al termine della visita, la stampa del proprio elettrocardiogramma, dello screening metabolico, del proprio rischio cardiovascolare e un kit di 7 opuscoli realizzati da “Fondazione per il tuo cuore” sulla prevenzione cardiovascolare. “Il Truck Tour ci permette di andare direttamente a casa degli italiani, ovvero nelle piazze delle principali città, dove attivamente svolgeremo questo importante screening gratuito di prevenzione cardiovascolare, di portata finora mai realizzata nel nostro Paese” ha dichiarato Michele Gulizia, direttore di struttura complessa di Cardiologia presso l’Ospedale “Garibaldi-Nesima” di Catania e responsabile del Progetto di prevenzione nazionale Banca del Cuore.
Posta un commento